Da un ladro puoi stare in guardia, da un bugiardo no (Anonimo).
27 novembre 2009 - La Federazione provinciale dei Verdi. di Siracusa esprime grande soddisfazione per la bocciatura del rigassificatore Ionio Gas
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa della Federazione provinciale dei Verdi. di Siracusa.
Esprimiamo grande soddisfazione per il risultato della Conferenza di Servizi Regionale che ha bloccato il rigassificatore di Priolo-Melilli accogliendo le motivazioni ripetutamente addotte dai Comitati, dai Verdi e dai referendum dei cittadini di Priolo e Melilli che si erano espressi con larghissima maggioranza contro la costruzione di un enorme rigassificatore, in zona ad altissimo rischio sismico, chimico e vicina a basi militari.
La nostra contrarietà derivava dal fatto che abbiamo ritenuto più importante la sicurezza dei cittadini, la salute e l'adozione di un MODELLO ECONOMICO EQUILIBRATO e DUREVOLE, che punta al risparmio energetico ed alle energie rinnovabili sicure e pulite (che apportano occupazione) e che rifiuta la crescita all'infinito dei consumi e l' assurdo ed insostenibile modello di sviluppo che ne consegue.
E' STATA RISPETTATA LA VOLONTA’ POPOLARE ed ora vi è l’ occasione, finalmente, per una svolta energetica più economica e più autonoma in Sicilia.
Siamo stati in pochi a crederci. La maggioranza delle forze politiche e sindacali e gran parte della stampa hanno sostenuto la follìa dell'impianto, ma i fautori della paranoia energetica da combustibili fossili, che non si curano dei costi sociali e sanitari delle popolazioni, sono stati sconfitti.
La Sicilia punti ora ad un modello energetico che non dipenda dall'estero, ma produca autonomamente l'energia; si punti, ora, ad una graduale riconversione industriale veramente moderna, abbandonando definitivamente un modello che si fonda su una nostalgica ed ingenua visione industriale degli anni '50.
Il nostro ringraziamento va sopratutto ai giovani di Prioloparla, ai comitati no-rigassificatore, alle emittenti ed ai pochi giornalisti veramente indipendenti, a tutte le associazioni che hanno sostenuto la scelta della saggezza, della precauzione e di un' economia che guarda alle future generazioni e non al passato.
FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI DI SIRACUSA 27 novembre 2009