Gli amici, come gli amori, non si cercano: si trovano (Roberto Gervaso).
Siracusa, respinto l'accorpamento dei circoli di Santa Panagia e Mazzarrona. Sorbello e Grasso. "E' stato evitato un grave errore"
I capigruppo di Forza Italia, Salvo Sorbello e di Alleanza Azzurra, Antonio Grasso, esprimono viva soddisfazione per la decisione dell’assessorato regionale alla pubblica istruzione di respingere l’accorpamento, in un primo tempo previsto, tra il circolo Capuana di Santa Panagia e l’istituto De Amicis di Mazzarrona. Sorbello e Grasso evidenziano come sia stata così accolta la decisione del consiglio comunale di Siracusa, che aveva chiesto con forza che non venissero mortificati quartieri tra i popolosi della città, come Mazzarrona e Santa Panagia, che già vivono peraltro situazioni di gravissimo disagio sociale.
La soluzione di accorpare la Capuana e la Martoglio da un lato, e la Mazzini di Bosco Minniti con la De Amicis di Mazzarrona appare senza dubbio più funzionale, anche in termini di vicinanza territoriale e di bacino d’utenza. La battaglia, concludono Salvo Sorbello ed Antonio Grasso, deve però ora proseguire per giungere in tempi brevi alla ricostruzione dell’istituto scolastico di via Calatabiano, d’importanza fondamentale per il quartiere Santa Panagia e che prima del suo forzato abbandono per la presenza di amianto, era tra i più frequentati dell’intera provincia.