La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo.
Chi è questo presidente delle Regione Siciliana spergiuro che un giorno dice NO al rigassificatori e un'altro giorno dice SI ai rigassificatori?
Raffaele Lombardo è nato nel 1950 a Catania, è sposato e padre di due figli. E' laureato in medicina e chirurgia, specializzato in psichiatria forense, e svolge attività di imprenditore agricolo. Tra il 1980 e il 1986 è stato consigliere comunale a Catania, ricoprendo più volte l´incarico di assessore con delega a Bilancio, Patrimonio e Sanità. Dal 1986 al 1996 è stato deputato regionale per la Democrazia Cristiana, e tra il 1991 e il 1992 ha ricoperto l´incarico di assessore regionale agli Enti locali. Parlamentare europeo dal 1999, nel 2000 è vice-sindaco di Catania e nel maggio 2003 è eletto Presidente della Provincia di Catania. Nel 2005 ricopre l’incarico di segretario generale regionale dell'Unione Democratica di Centro (UDC).
Nello stesso anno esce dall'UDC e fonda il Movimento per l'Autonomia (MPA). E' stato eletto Presidente della Regione Siciliana in seguito alle consultazioni regionali del 13 e 14 aprile 2008, nelle quali ha conseguito quasi 2 milioni di preferenze, pari a quasi il 66% dei consensi. Quale fondatore del MPA (Movimento per l'Autonomia) promuove ed organizza a Priolo Gargallo (Sr) con successo il referendum contro il rigassificatore Ioniogas (Erg/Shell) che matti scatenati tesi solo al loro guadagno vogliono allocare nel triangolo della morte Priolo, Augusta, Melilli. Località tristemente nota per l'insicurezza e vetustà della zona industriale e dove gli incidenti sono all'ordine del minuto.