La calunnia disdegna i mediocri, si afferra ai grandi (Francesco Crispi).
Raccolta differenziata rifiuti - Lettera di diffida di "Decontaminazione Sicilia" ai sindaci della provincia di Siracusa
Pubblichiamo il testo integrale della
LETTERA DI DIFFIDA di Decontaminazione Sicilia ai Sindaci della Provincia di Siracusa
Egregio Signor Sindaco, Decontaminazione Sicilia Le chiede di conoscere cosa intende fare per incrementare la raccolta differenziata, privilegiando la strategia della raccolta “porta a porta” che è l’unica che possa permettere al Comune di mettersi in regola con le percentuali minime di raccolta differenziata previste dall’attuale legislazione italiana.
Il Decreto Legislativo 152/06 prevede infatti, all’articolo 205, che tutti i Comuni raggiungano almeno il 45% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2008.
L’obbligo non è solo formale dal momento che i Comuni che non lo rispetteranno avranno un aggravio del 20% sulla tariffa di smaltimento dei rifiuti indifferenziati e perciò i cittadini rischierebbero di vedersi penalizzati a causa di amministrazioni inadempienti agli obblighi di legge.
E’ chiaro infatti che, in mancanza di precise risposte ed interventi, i cittadini dei Comuni inadempienti potrebbero ricorrere all’autoriduzione della tariffa pagata per lo smaltimento rifiuti, rifiutandosi di pagare un aggravio che non dipende da loro ma dall’inefficienza dei Comuni che non riescono a rispettare i limiti imposti dalla legge.
Con ossequi Prof. Luigi Solarino Presidente di Decontaminazione Sicilia