Non date fede ai vecchi manoscritti, non credete una cosa perché il vostro popolo ci crede o perché ve l'hanno fatto credere dalla vostra infanzia. Ad ogni cosa applicate la vostra ragione; quando l'avrete analizzata, se pensate che sia buona per tutti e per ciascuno, allora credetela, vivetela, e aiutate il vostro prossimo a viverla a sua volta (Gauthama Siddharta Buddha).
RIFIUTI ZERO TRAPANI - Molta positiva la presenza dei docenti e del personale Ata al corso di formazione "Gestione rifiuti. Il ruolo della scuola".
Il corso di formazione "Gestione rifiuti. Il ruolo della scuola" , così come ci informa l'Ufficio Stampa "Rifiuti Zero Trapani", è stato organizzato da Venere Anzaldi del Cesp di Palermo, centro studi per la scuola pubblica, con il sostegno della delegazione di Trapani della Rete Nazionale Rifiuti Zero e del comitato NoInc di Palermo, il corso ha registrato la presenza di docenti giunti da più parti della Sicilia, da Trapani, Erice, Caltanissetta, Enna e dalle province di Trapani e di Palermo.
Da sinistra: Gioacchino Genchi, Gabriella Filippazzo, Patrizia Lo Sciuto, Vitalba Liotti, Gianluigi Redaelli e Venere Anzaldi.
Nell' aula magna del Liceo Artistico di Trapani era anche presente un certo numero di cittadini. E' stata affrontata la questione dei rifiuti nei suoi molteplici aspetti: conoscenza della normativa e sua applicazione; materiali, tecniche di raccolta e smaltimento in uso e in prospettiva; la raccolta porta a porta; impianti esistenti in Sicilia e potenzialità anche in termini occupazionali; inceneritori; questioni sanitarie ed epidemiologiche; aspetti educativi e didattici nella scuola; l'esperienza didattica della strategia rifiuti zero nella scuola.
Interessanti interventi tecnici di: Gianluigi Redaelli del Comitato NoInceneritori, Dott. Giacchino Genchi, Dirigente Chimico Regione Siciliana-ISDE- International Society of Doctors for the Environement, Dott.ssa Gabriella Filippazzo, Direttrice Sanitaria Ospedale “Cervello” -ISDE.
La Prof.ssa Valeria Picone docente del Liceo Artistico “M.Buonarroti” di Trapani ha illustrato il progetto "Arte e rifiuti" e l'Arch. Vitalba Liotti, docente della Scuola Media Statale “A. De Stefano” di Erice ci ha parlato del progetto pilota "La strategia Rifiuti Zero nella scuola".
Al termine del corso i partecipanti hanno ricevuto un attestato e del materiale informativo.