Essere allegri non significa necessariamente essere felici... (Jim Morrison)
LE “MURA SOTTERRANEE DI PRIOLO”
L'intervento qualificato del prof. Carmelo Calvo ci fa capire come i colonizzatori industriali (calati dal Nord) operino in un territorio ove sono assenti...gli abitanti.
"Lasciatemelo dire, cari lettori, Priolo è un paese molto strano: potremmo anche dire che è il paese delle cose “all’incontrario”. Eccone un esempio “fresco fresco”.
Se vi recate in prossimità del club nautico che si trova vicino al depuratore IAS, potrete notare che accanto alla strada si sta costruendo un imponente muraglione… sotterraneo. Si notano delle colossali gru e trivelle (foto 1) che lavorano allo scavo di un canale all’interno del quale vengono inseriti dei lunghi lastroni metallici (foto 2) ben incastrati reciprocamente in modo da
formare un vero e proprio “muro sotterraneo”. Procedendo lungo la strada che dal depuratore porta alla stazione ferroviaria, potrete notare che il muro sotterraneo in costruzione si sviluppa non solo accanto alla strada, ma prosegue per un lungo tratto verso nord all’interno della zona industriale. Forse il muro sotterraneo costituisce una barriera di contenimento per impedire all’inquinamento presente nel sottosuolo di propagarsi verso il mare. In prossimità del muro si trovano parecchi serbatoi di prodotti chimici, fra i quali ne spicca uno con una scritta ben visibile: “cumene” (foto3).
Si tratta di un composto aromatico cancerogeno. Da quanto mi risulta, ai cittadini di Priolo non è dato di sapere se ci sono problemi di perdite di veleni dal fondo dei serbatoi o se, invece, si sia arrivati al punto che i tristemente noti idrocarburi della famosa “acqua al benzene” abbiano fatto tanta strada da giungere in prossimità della costa marina. Ma le due ipotesi poste in alternativa potrebbero anche essere entrambe vere: in tal caso saremmo proprio nella .… Bisognerebbe che i cittadini ne sapessero di più su tali importanti questioni ma, in questo strano paese “all’incontrario”, sembra che perfino i rappresentanti democraticamente eletti dal popolo si scontrino contro “granitici muraglioni” nei loro tentativi di avere informazioni sull’inquinamento del territorio. Speriamo che le cose cambino, e a tal proposito vorrei ricordare al cons. Fortuna, che infinite volte si è dichiarato sensibile verso l’ambiente, che tanti cittadini attendono, su questo sito, una gran quantità di informazioni ambientali. Mi riferisco agli impegni presi in tal senso dal cons. Fortuna nei tanti forum del sito.