La calunnia disdegna i mediocri, si afferra ai grandi (Francesco Crispi).
[email protected] - Avviso di garanzia a Mario Ciancio padrone dell' informazione siciliana - 19 settembre 2008 - Sospeso dall'Ordine dei Giornalisti il direttore del quotidiano "La Sicilia".
Egreg.Maccarrone, le invio un articolo che interessa il quotidiano "La Sicilia" e in modo particolare il direttore di quel giornale, Mario Ciancio a cui è giunto un avviso di garanzia per avere diffuso"notizie false, esagerate e tendenziose, atte a turbare l`ordine pubblico". E Stavolta lo stesso giornale sta esagerando nel creare turbative nonchè violenza psicologica nei confronti di noi priolesi, melillesi ed augustani con interviste giornaliere osannanti la bonta di una bomba atomica (rigassificatore).
Notizia
Completa
Un sentito "Grazie a mons. Giuseppe Costanzo dal capogruppo di Fi al Comune di Siracusa, Salvo Sorbello
Sono davvero tanti i motivi per i quali la città di Siracusa è grata a Mons. Giuseppe Costanzo ed è stata quanto mai opportuna la riunione solenne del Consiglio Comunale per testimoniargli l’affetto, la stima, la riconoscenza di tutta la città. E’ stato sempre un padre attento, autorevole, severo ed affettuoso come solo i padri che vogliono veramente il bene dei loro figli sanno esserlo.
Notizia
Completa
[email protected] - NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - Nino Maltese tiene ad evidenziare che "il siglato accordo di programma che prevedeva l'installazione del rigassificatore, non è da addebitare all'amministrtazione Rizza".
Tengo a ricordare che se oggi abbiamo ancora la possiblità di discutere in maniera democratica sul rigassificatore si deve a quei consiglieri di opposizione (tra cui l'attuale sindaco Rizza) oggi maggioranza che con grande gesto di responsabilità votarono in consiglio comunale per il referenfum contro il rigassificatore.
Notizia
Completa
[email protected] - NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - Non so se la mia visione è troppo pessimista, e di questo devo ringraziare la politica dei pupi, degli imbroglioni, delle bandiere al vento.
Riguardo le email che ti arrivano di blocchi e azioni forti: MA CHI LE DEVE FARE? Ma li senti i commenti in giro? quasi quasi quando parli del rigassificatore si allontanano come se volessi creare problemi. Ma se quando abbiamo fatto la manifestazione contro il rigassificatore eravamo meno di 1000, e quella era solo una manifestazione e per giunta autorizzata, ma figurati se adesso tutti i priolesi si mettono a fare blocchi e falò con il rischio di beccarsi una bella denuncia e magari di avere problemi al lavoro. Perchè se non siamo veramente tutti a bloccare, chi lo farà passerà davvero dei guai. Solo essendo uniti è possibile fare una cosa del genere e non avere conseguenze a livello personale.