L'attività del cretino è molto più dannosa dell'ozio dell'intelligente (Anonimo).
San Focà - Duplice attentato alla salute in via Dora: miasmi di fogna e stomachevoli odori di munnezza
Non si può dire che il quartiere di San Focà sia attenzionato dall'amministrazione comunale. Ogni giorno rispunta una problematica vecchia e mai eliminata. Stavolta è il colmo: ai miasmi della fogna esplosa si aggiungono gli effluvii che emana la spazzatura debordante dai cassonetti comunali. Salvo Maccarrone, 08 gennaio 2007
Notizia
Completa
ANCORA FIAMME ALLA ERGMED IMPIANTI NORD - Erg tenta di occultare gli incidenti divenuti ormai giornalieri pur di costruire un rigassificatore che nessuno vuole
Nuovo e più misterioso incendio alla ErgMed impianti nord. L’incidente si è sviluppato stamani intorno alle ore 9 ed è proseguito per una buona mezzora. ErgMed impianti nord ha tentato di insabbiare questo ennesimo incidente. Infatti fino alle 12 di stamani al Comune di Priolo non era ancora pervenuta alcuna comunicazione. Erg ha la tremarella che questi continui incidenti le facciano fallire la costruzione del rigassificatore in una zona industriale dichiarata dallo Stato Italiano a grande rischio di incidenti rilevanti ed ove non è possibile costruire rigassificatori. Salvo Maccarrone, 09 gennaio 2007
Notizia
Completa
Tutela ambientale - Esautoramenti temporanei alla Regione Siciliana - Tu non firmi ed io ti sposto momentaneamente per consentire ad un altro di firmare quello che tu non vuoi firmare
Il caso denunciato dal Coordinamento Regionale dei Comitati Cittadini Siciliani è veramente allarmante: "Il Direttore del Dipartimento Territorio e Ambiente ha comunicato al Dott. Gioacchino Genchi, responsabile del Servizio 3 Tutela dall’Inquinamento Atmosferico delle Emissioni, - si legge in un comunicato diramato dal Presidente del Coordinamento Luigi Solarino ed il Consigliere Giacinto Franco - che dovrà a breve spostarsi ad altro incarico solo per alcuni mesi, spostamento peraltro non giustificato da alcuna motivazione. Questo conferma che lo scopo è quello di avere campo libero per il tempo necessario a fare ogni tipo di operazione, alias autorizzazione".
Notizia
Completa
Alla Regione Sicilia la TUTELA AMBIENTALE E' FITTIZIA - Il caso dell'immotivato trasferimento del funzionario regionale, Giocchino Genchi, finisce all'antimafia
Il “Comitato Cittadino di Augusta contro gli inceneritori e per il Diritto alla Vita”, parte attiva del "Coordinamento dei Comitati Cittadini Siciliani “Un altro piano rifiuti è possibile”, nell'informare che il "Caso Genchi" è già in possesso all'antimafia, stigmatizza "la situazione siciliana dove, in barba a qualsiasi norma o legge, alcuni possono fare quello che vogliono, imponendo agli altri scelte disastrose che attentano alla salute dei cittadini ed all’ambiente in cui vivono".