In questo momento vi sono 350 persone che leggono questa notizia.
[email protected] - OTTIMA LA PROPOSTA DI APRIRE UNA VERTENZA CONTRO CHI CI INQUINA CHIEDENDO IL RISARCIMENTO DI UN MILIONE DI EURO A TESTA
Chiarissimo Salvo, sono una sua lettrice ma anche una sua fans e condivido tutto ciò che scrive. Ho apprezzato, e la stessa cosa hanno fatto parecchie mie amiche con cui giornalmente scambiamo opinioni varie, la sua proposta di avviare una forte azione legale risarcitoria contro la Erg. E se gli amministratori di Priolo sono intelligenti dovrebbero fare propria tale proposta ed attuarla immediatamente. MA dubito fortemente della loro intelligenza.
Notizia
Completa
[email protected] - signor sindaco dove vuole arrivare con quel "parliamone" riferito al rigassificatore?
sig,sindaco, dove vuole arrivare con quel "parliamone" riferito al rigassificatore? E' da oltre 50 anni che subiamo i ricatti occupazionali ed è da 50 anni che i disoccupati di Priolo sono tremila. Dove vuole arrivare? Noi priolesi dicemmo no al rigassificatore e adesso spunta lei con un "parliamone". Ma parliamo di che cosa? Ma siamo impazziti? Chiuda la vicenda e denunci invece coloro che ci inquinano di giorno e di notte. Io l'ho votata perchè rappresenti e risolva le immense problematiche ambientali e no le problematiche degli industriali.
Notizia
Completa
Orazio Valenti, presidente del Consiglio Comunale di Priolo: "riaffermato l’impegno di adottare iniziative politiche a salvaguardia dell’interesse primario della tutela della vita e del territorio"
Oggi 29 ottobre 2008 a Priolo in via Angelo Custode nella sede del movimento politico che fa capo ad Orazio Valenti, si è avuto un incontro, presenti anche gli assessori e i consiglieri comunali, per valutare, anche a seguito dell’ennesimo incidente accaduto il 13/10/2008 all’impianto 4000 dell’Isab Energy, gli aspetti di sicurezza relativi al nostro territorio.
Notizia
Completa
Incendio Ergmed Slittano le richieste del pm Musco
Mentre sono in corso le indagini giudiziarie per l’incidente accaduto martedì scorso all’impianto di cogenerazione di Isab Energy Service, coordinate dal sostituto procuratore Maurizio Musco, davanti al Gup del tribunale, si sta celebrando l’udienza relativa al più clamoroso incendio, avvenuto nel pomeriggio del 30 aprile 2006 allo stabilimento Erg Raffinerie Mediterranee di Priolo, per il quale risultano imputate dodici persone, ritenute a vario titolo responsabili di quell’episodio.