Mentre tu hai una cosa, questa può esserti tolta. Ma quando tu la dai, ecco, l'hai data. Nessun ladro te la può rubare. E allora è tua per sempre (James Joyce).
Si è conclusa la lunga e variopinta festività dell'Angelo Custode, patrono del nostro caro amato quanto odiato paese. Volevo spezzare una lancia a favore di questa amministrazione che in non molto tempo ha saputo mescolare, come in un bel frullatore, le esigenze dei suoi cittadini non dimenticando nessuno.
Notizia
Completa
BOTTO ERG del 13 ottobre 2008 - Presa di posizione di Legambiente Sicilia
L’esplosione avvenuta il 13.10.2008 presso l’impianto IGCC della Isab Energy di Priolo (che per fortuna non ha causato vittime gravi tra i lavoratori) porta ancora una volta alla ribalta le questioni irrisolte del rischio industriale, la difficile convivenza tra la popolazione civile e gli stabilimenti industriali, le carenze nella gestione degli incidenti rilevanti e dell’applicazione della Direttiva Seveso con l’inadeguatezza dell’informazione verso le popolazioni esposte al rischio.
Notizia
Completa
14 ottobre 2008 - Melilli non decide nulla sul rigassificatore. E rinvia alle calende greche.
Melilli - 14 ottobre 2008 - Il consiglio comunale di Melilli (comune montano in provincia di Siracusa) ha ancora una volta rinviato alle calende greche la discussione sulla dichiarazione di ammissibilità del referendum consultivo sulla installazione del rigassificatore Ioniogas. Perchè questi tempi dilatati per concedere quello che è previsto dalla legge e che altri Comuni concedono in tempi record?
Notizia
Completa
[email protected] - Risposta al silenzio dei megafoni
Ci terrei a precisare che da regolamento l'impianto megafonico può essere utilizzato solo nei casi in cui si manifesti reale pericolo per la cittadinanza e serve per dare loro informazione e indicazioni sui comportamenti da adottare. Pertanto giorno 13 ottobre, l'impianto megafonico è rimasto in silenzio in quanto non c'era nessun reale pericolo per i priolesi.