I popoli non dovrebbero avere paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero avere paura dei popoli.
MELILLI - ore 20:45 del 29 settembre 2008 - COLPO DI SCENA IN CONSIGLIO COMUNALE: RITORNA ALL'ORDINE DEL GIORNO L'INDIZIONE REFERENDUM SUL RIGASSIFICATORE
MELILLI 29 settembre 2008, ore 20:45 - COLPO DI SCENA Aumma aumma (ovvero senza la presenza dei componenti dei Comitati cittadini contro il rigassificatore) il Consiglio Comunale di Melilli ha deciso di trattare l'argomento iscritto al punto 4 dell'ordine del giorno (ovvero l'indizione del referendum sul rigassificatore) che era stato inspiegabilmente stralciato
Notizia
Completa
MELILLI, 29 settembre 2008, ore 21:06 - INDIZIONE REFERENDUM SU RIGASSIFICATORE - RIENTRA IL COLPO DI SCENA
L'ulteriore novità ci viene comunicata daI Comitato Melillese "No Rigassificatore" aggiungendo che il Consiglio Comunale di Melilli ha preferito rinviare l'argomento tra 7-8 giorni dedicandogli un apposito consiglio comunale straordinario, informale e, quindi, aperto a tutti gli strati della popolazione.
Notizia
Completa
VIDEO - NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - SLITTA L'INDIZIONE DEL REFERENDUM CONSULTIVO A MELILLI - PERCHE? COSA E' SUCCESSO, CHE NOVITA' CI SONO?
PRIOLO, 01 ottobre 2008 - Abbiamo più volte ripetuto che a Melilli, Comune della provincia di Siracusa (Sicilia), ubicato ad un tiro di schioppo da Priolo Gargallo, quando si parla di referendun consultivo sul rigassificatore Ioniogas (Erg/Shell) si registrano vergognosi ritardi. Ma mai avremmo potuto immaginare che persino il Consiglio Comunale di Melilli (Sr), massimo organo istituzionale di rappresentanza del Popolo, facesse brutti scherzi andando contro quella tanto sbandierata democrazia partecipata.
Notizia
Completa
MELILLI - G.A. Costanzo, poeta melillese, rivive in una nuova sede il Circolo culturale che da lui prende il nome
Serata culturale all’insegna della Poesia e della Pittura in occasione dell’inaugurazione della nuova sede del Circolo Culturale G. A. Costanzo di Melilli. (Cronaca della nostra inviata, la poetessa Maria Luisa Vanacore)