Alcuni navigatori ci segnalano la poca fruibilità del parco comunale "La Pineta" a causa dei cancelli principali sbarrati da catenacci. Tale “Parco” mostra tutto il suo squallore per lo stato di completo abbandono in cui giace e la prima occhiata, anche piuttosto distratta, non ci rassicura affatto, così come non ci rassicurano quei cancelli, sbarrati al pubblico.
Notizia
Completa
Ancora inquinamenti selvaggi che minano la salute dei priolesi – Con i loro sfiaccolamenti le torce del petrolchimico emettono in atmosfera qualcosa come 250 sostanze dannose alla salute umana.
Con uno scoop facciamo vedere, in foto, l'ennesimo sfiaccolamento risalente al 4 dicembre 2006, ore 12:23. L’Arpa Sicilia DAP di Siracusa in più occasioni ci ha fatto sapere che le emissioni di volatili in atmosfera emessi dalle torce del petrolchimico di Priolo sono del 31 per cento mentre sarebbero circa 250 le sostanze, dannose alla salute umana, contenute in codeste emissioni.
Notizia
Completa
Priolo dei misteri – I cassonetti dell’immondizia viaggiano da un capo all’altro quasi fossero mossi da entità sovrannaturali.
Ci viene segnalato un episodio accaduto davanti al palazzo municipale di Priolo a pochi passi dal Comando dei Vigili Urbani il quale ripropone le grandi questioni legate ai non soddisfacenti controlli del territorio e all'opera nefasta dei vandali nostrani.
Notizia
Completa
Sasol Italy di Augusta ha festeggiato gli anni di servizio di alcuni suoi dipendenti
Alla cerimonia erano presenti il “Top Management” dello stabilimento e i familiari dei festeggiati. Nel breve articolo pubblichiamo, per esteso, l'elenco di tutti i premiati.