Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché, se te la lasci sfuggire, ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti. (Paulo Coelho)
Priolo / ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 15/16 GIUGNO 2008 - IL PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DI ANGELO MUSUMECI, CANDIDATO A SINDACO DEL MOVIMENTO POLITICO-CULTURALE "IL FARO"
Il Movimento politico-culturale “Il Faro” e il suo candidato a sindaco, Angelo Musumeci, oggi pomeriggio (20 maggio 2008, ore 17:00) hanno depositato presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Priolo il “Programma Amministrativo” di Angelo Musumeci , completo dei nominativi proposti alla carica di assessori, e la lista dei 20 candidati al Consiglio Comunale di Priolo di cui forniamo l’elenco completo.
Notizia
Completa
Priolo - Bloccati i frenetici ed improvvisi lavori in piazza Quattro Canti eseguiti dall'amministrazione uscente nella più totale illegalità e con un sospettoso e strano attivismo dell'ultima ora e in piena campagna elettorale
L'assessore Fazzina: "E' stato un errore". Sdegnati i pensionati che frequentano quotidianamente la piazza. Quindi senza essere fornita delle necessarie autorizzazioni della Soprintendenza ai Monumenti, l'amministrazione uscente, impegnata in uno strano e sospettoso attivismo dell'ultima ora e in piena campagna elettorale, stava sconvolgendo per sempre il volto della poetica piazza Quattro Canti.
Notizia
Completa
"Esteso all'energia il segreto di Stato" - Termovalorizzatori e rigassificatori saranno coperti dal segreto di stato?
In ogni caso «sono suscettibili di essere oggetto di segreto di Stato le informazioni, le notizie, i documenti, gli atti, le attività, i luoghi e le cose attinenti alle materie di riferimento esemplificativamente elencate ». Come a dire: tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente non solo le strutture da mantenere segrete ma anche le motivazioni della loro esistenza. scarica l'articolo in pdf del Sole 24 Ore
Notizia
Completa
IL SEGRETO DI STATO SULL'ENERGIA - I siti per il deposito delle scorie nucleari, nuovi impianti civili per produzione di energia, centrali nucleari, rigassificatori, inceneritori/termovalorizzatori potranno essere coperti da segreto di Stato. Lo prevede il decreto entrato in vigore il primo maggio, quindi del governo Prodi.
"Sono suscettibili di essere oggetto di segreto di Stato le informazioni, le notizie, i documenti, gli atti, le attività, i luoghi e le cose attinenti alle materie di riferimento". L'articolo 261 del Codice penale prevede per chi rivela un segreto di Stato una pena non inferiore ai cinque anni di reclusione. Se un sindaco dovesse divulgare ai suoi cittadini l'esistenza di una discarica di scorie nucleari nel suo comune finirebbe in galera. Se un sindaco non informasse i cittadini tradirebbe il suo mandato nei loro confronti.