C'è chi vince e c'è chi perde, noi balliamo casomai. Non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato finche' vuoi. (Ligabue)
Per il rigassificatore Ioniogas una VIA ignota con prescrizioni altrettanto ignote - I durissimi commenti del prof. Luigi Solarino e del dott. Giacinto Franco
INVITO AI SINDACI DI AUGUSTA PRIOLO E MELILLI A TROVARE UNA DEGNA DIMORA AI SIGNORI GARRONE PER IL LORO TRASFERIMENTO NELLA NOSTRA ZONA, DOVE HANNO DECISO DI IMPIANTARE IL RIGASSIFICATORE DA 12 MILIARDI DI M3 DI GAS METANO.È arrivato infatti il parere positivo della Commissione del Ministero dell’Ambiente alla Via (Valutazione impatto ambientale) per il rigassificatore della Ionio gas con prescrizioni ancora non note. Tale notizia è stata data da Alessandro Garrone, numero uno del gruppo Erg, nel corso dell’incontro con gli analisti finanziari, a Milano, per la presentazione del business plan 2008-2011 del settore energia.
Notizia
Completa
Le durissime reazioni del Comitato Melillese "No rigassificatore": "Il nostro Governo Nazionale ha dato la V.I.A. a 165 bombe atomiche da piazzare in uno dei posti più pericolosi della terra, sotto il sedere dei nostri figli".
Quanto oggi accade dimostra due cose: 1) siamo in regime dittatoriale 2) la dittatura cui siamo sottoposti, dal momento che antepone l’interesse economico del singolo, alla stessa vita della popolazione, è tutt’altro che sana. Ora vedremo cosa farà il neo-governatore della Regione Siciliana.
Notizia
Completa
Legambiente, nel ricordare la drammatica ricorrenza dello scoppio dell'Icam, invita tutti a mobilitarsi, da subito, contro il rigassificatore Ioniogas
Il 19 maggio è il 23° anniversario dello scoppio dell’impianto di produzione di Etilene dell’ICAM , della Polimeri Europa. Una ricorrenza che vorremmo ricordare anche alla luce di quanto sta oggi accadendo: l’autorizzazione V.I.A. al nuovo terminale di RIGASSIFICAZIONE, che testardamente la(ERG-SHELL) ionio gas sta perseguendo, CONTRO LA VOLONTA’ POPOLARE, CHE SI ERA ESPRESSA CON UN NO CHIARO NEL REFERENDUM CITTADINO DELLO SCORSO LUGLIO.
Notizia
Completa
PRIOLO TUTTA ALZA UN PODEROSO MURO DI "NO" ALLO SCELLERATO PROGETTO IONIOGAS
I quattro candidati a sindaco di Priolo riconfermano, con più forza, il loro NO AL RIGASSIFICATORE espresso durante il referendum del 15-16 luglio 2007 quando il 98,71 % dei votanti diede una sonora batosta alla Erg (prima di allora intoccabile) e ai suoi compari d’affari.