Mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato e per coloro che vorranno ascoltare all'affermazione della verità.
VIDEO SUI DISASTRI AMBIENTALI - Priolo, occorre rivedere l'inquietante interconnessione Erg
Il servizio dell'emittente televisiva "La7", egregiamente sviluppato da Marco Lanza e che qui proponiamo nella sua intierezza, traccia il fosco quadro registrato prima che venisse realizzata l'interconnessione ErgMed. A rendere il quadro ancora più fosco sono le spocchiose argomentazioni di Aldo Garozzo, amministratore delegato ErgMed, le quali impongono a tutti i cittadini la riapertura del "caso" per imporre alla Erg un altro percorso smantellando così tutte quelle tubazioni sotterrennee che hanno deturpato la zona pedemontana di un'immacolato ecosistema appartenente al Monte Climiti, peraltro tutelato paesaggisticamente.
Notizia
Completa
VIDEO / NEI NOSTRI VIDEO LA VERA STORIA DI PRIOLO - 23 maggio 1990 - 23 maggio 2008 - 18 anni fa
Le nostre interviste che ormai fanno parte integrante della storia di Priolo Gargallo (Sr). Stavolta Salvo Maccarrone intervista, tra le pareti domestiche, Angelo Musumeci, neo eletto consigliere comunale del Psi.
Notizia
Completa
Video / NEI NOSTRI VIDEO LA VERA STORIA DI PRIOLO - Priolo, 27 ottobre 1990 - Inaugurazione di mezzo Municipio
Video / NEI NOSTRI VIDEO LA VERA STORIA DI PRIOLO - Priolo, 27 ottobre 1990 - Inaugurazione di mezzo Municipio
Notizia
Completa
Francesca Pedalino, responsabile Ambiente de La Destra. "Il SI al rigassificatore di Priolo ci lascia sgomenti".
Francesca Pedalino, non ha dubbi nell'affermare che si tratta di un "atteggiamento arrogante e pericoloso, se pensiamo a come potranno reagire i cittadini di un intero Comune, che la scorsa estate in un referendum sull’argomento hanno risposto in modo plebiscitario dicendo no allo stabilimento".