Beato chi non avrà sogni da realizzare, perchè non sarà mai deluso. (Jim Morrison)
Il danno erariale. Come difendersi dallo spreco di denari pubblici
Ci sono poche cose che fanno arrabbiare il cittadino piu' dello spreco di denaro pubblico. E da noi, come sappiamo, le occasioni per arrabbiarsi non mancano. Ma cos'altro possiamo fare?
Notizia
Completa
I LIBRI ON-LINE DI SALVO MACCARRONE - SCADUTA L' OFFERTA SPECIALE - C'era una volta...un muro parlante - I "murales" del Decennale dell'Autonomia comunale di Priolo Gargallo.
E' una pubblicazione che non dovrebbe mancare nelle librerie di coloro che amano il proprio paese per l'alto contenuto storico - culturale. I "murales", di cui si fa un'ampia descrizione con un corredo di ben 29 foto a colori ancora inedite, vennero realizzati nel lungo muro del Centro Sociale Polivalente, di via del Fico, di fronte all'attuale ufficio postale di Priolo. Oggi non esistono più.
Pagine: 21; Formato: pdf; Lunghezza file: 1.611 KB E' SCADUTA L'OFFERTA SPECIALE DELLA PUBBLICAZIONE VALIDA FINO AL 30 APRILE 2008: EURO 5,00 anzichè Euro 15,00
STUDENTI A SCUOLA DI AMBIENTE - Visite di studio a cura del CIPA
Visite di ventuno studenti dell’Istituto Industriale “Maioraca “ di Milazzo nella zona industria di Siracusa. Il prossimo 8 aprile i ragazzi visiteranno l’impianto di raffinazione Esso di Augusta . Il 9 aprile, i corsisti saranno impegnati nella visita dell’impianto di cogenerazione (Isab Energy). Lo scorso 12 marzo i giovani avevano visitato il depuratore Ias di Priolo.
Notizia
Completa
Che fine ha fatto il progetto “Valorizzazione del sito archeologico Thapsos"? A chiederselo sono i consiglieri comunali Orazio Valenti, Bruno Limeri e Felice Pepe
"C’è coerenza nell’atteggiamento di Toppi, - evidenziano i tre consiglieri comunali - il progetto è quello di abbandonare a se stesso il paese concentrandosi solo sulla conservazione del potere, coerente con l’abbandono del Centro giovanile per il quale il Comune sostiene i costi da diversi mesi, senza nessun risultato per i giovani priolesi. In questo quadro, lo slogan del candidato Sindaco Luigi Toppi suona come una minaccia laddove promette continuità con l’opera del fratello Massimo".