La news che stai leggendo sta riscuotendo molti apprezzamenti.
Ci risiamo! Torna la pericolosa pozzanghera sullo svincolo ex-ASI denominato “Asse di penetrazione Melilli”.
"Ancora oggi - commenta il consigliere provinciale Sebastiano Cannata - , seppur sia stato già predisposto a fine dicembre u.s. dalla Provincia un intervento per eliminare il problema pozzanghera, rimuovendo l’ostruzione del canale di raccolta delle acque meteoriche, a distanza di soli due mesi lo stesso si è ripresentato come prima; ciò significa che non si è trattato di un intervento vero e proprio ma di un rimedio momentaneo".
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - IL COMITATO MELILLESE NO RIGASSIFICATORE INVITA IL SINDACO SORBELLO A CALDEGGIARE L'INDIZIONE DEL REFERENDUM
IL Comitato ricorda al sindaco, attraverso un volantino, che "solo 10 mesi fa ha fatto di questo referendum e dell'opposizione totale al rigassificatore il cavallo di battaglia della sua campagna elettorale". Pertanto il silenzio di Pippo Sorbello sul referendum appare al Comitato "quanto meno strano tanto più che adesso, in piena campagna elettorale per le regionali, un sindaco che chiede ancora consensi, dovrebbe dimostrarsi vermente vicino alla sua cittadinanza, facendo il possibile per evitare un pericolo che egli stesso, dal palco, definì inaccettabile".
Notizia
Completa
Siracusa - Anche in Consiglio Comunale la petizione per un fisco a misura di famiglia
In una delle prossime sedute del consiglio comunale di Siracusa verrà discussa l’adesione ufficiale della città di Siracusa alla petizione popolare, lanciata a livello nazionale dal Forum delle Associazioni Familiari, per ottenere un fisco giusto e a misura di famiglia e per attuare politiche locali che realizzino la promozione e la tutela della famiglia prevista dalla Costituzione. Lo comunica il capogruppo del Mpa al Vermexio, Salvo Sorbello, primo firmatario della mozione.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE ERG/SHELL - La Prima Commissione del Comune di Melilli ha deliberato l'ammissibilità del referendum
Notizia breve ma sostanziosa. Nella mattinata del 26 febbraio 2008 la Prima Commissione del Comune di Melilli ha deliberato l'ammissibilità del referendum. Pertanto l'argomento verrà inserito al primo punto dell'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale. Ma non facciamoci illusioni per questa notizia che all'apparenza potrebbe sembrare risolutiva per l'indizione del referendum in tempi brevissimi...