Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c'era nessuno. (Martin Luther King)
No ai termovalorizzatori - "Decontaminazione Sicilia" critica aspramente Ermete Realacci di Legambiente per aver affermato che “i termovalorizzatori inquinano meno di una strada trafficata”.
Secondo il prof. Luigi Solarino risultano "inaudite e gravissime le esternazioni dell’On. Ermete Realacci presidente Onorario di Legambiente che a Primo Piano ha sostenuto che “i termovalorizzatori inquinano meno di una strada trafficata”. In effetti anche le automobili emettono nanoparticolato, ma si trovano al 3° posto dopo inceneritori e camini industriali. In effetti al momento non esistono filtri capaci di bloccare le nanoparticelle né se ne prevedono a breve termine. Le dichiarazioni di Realacci, non possono che farci comprendere come di fatto, al vertice di alcune associazioni ambientaliste, vi siano persone totalmente distanti dalla nostre soluzioni per il problema dei rifiuti".
Notizia
Completa
MELILLI, NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - Lusinghiero successo del Comitato cittadino: la Commissione Tecnica del Comune di Melilli esita favorevolmente la richiesta di referendum consultivo. Adesso si attende il parere del Consiglio comunale.
In data 05/12/07 la Commissione Tecnica del Comune di Melilli ha ammesso a Referendum Consultivo la richiesta avanzata in data 23/11/07 dal Comitato Melillese “NO RIGASSIFICATORE”, in base alla quale verrà sottoposto a referendum il quesito: “VOLETE CHE SIA REALIZZATO NEL TERRITORIO DI MELILLI, NEL POLO INDUSTRIALE DI MELILLI-PRIOLO-AUGUSTA, UN TERMINALE DI RIGASSIFICAZIONE? SI O NO ? ”L’importante positivo risultato - commenta il COmitato melillese "No Rigassificatore" -, notificatoci il 08/01/08, rappresenta il parziale coronamento degli sforzi operati dal Comitato per mettere la Popolazione Melillese (e non solo) al riparo dall’incombente minaccia di un impianto inutile quanto pericoloso, altrove deciso in dispregio alle norme Nazionali ed Europee che regolamentano la materia".
Notizia
Completa
VIDEO - FERMIAMO L'OLOCAUSTO - No alla deportazione degli abitanti di Priolo - No al rigassificatore Ioniogas
VIDEO: Enzo Radino, già sindaco del Comune di Priolo Gargallo (Siracusa) avverte: nel caso in cui la Ioniogas dovesse costruire il rigassificatore, gli abitanti di Priolo verrebbero cacciati via dal loro territorio e per giunta senza alcun indennizzo. Per evitare una seconda Marina di Melilli occorre contestare con tutti i mezzi democratici la costruzione di quella bomba atomica che, in caso di incidente rilevante, coinvolgerebbe mezza Sicilia. FERMIAMO L'OLOCAUSTO La parola letteralmente significa: “holos=TOTALE kaustos=BRUCIATO”
Notizia
Completa
Priolo - Legambiente denuncia un nuovo e più massiccio inquinamento del sottosuolo dovuto a perdita di prodotti petroliferi dalle condotte di interconnessione Erg
Ancora un grave inquinamento dell’ambiente costiero è venuto alla luce in questi giorni, grazie a delle segnalazioni di lavoratori che sensibili al problema ambientale: tra la raffineria ISAB-ERG-SUD ed il pontile Targia, all’altezza dell’ex stabilimento Eternit si è registrata un'ennesima perdita di prodotti petroliferi dalle condotte di connessione.