In questo momento vi sono 350 persone che leggono questa notizia.
RIGASSIFICATORE - A TUTTO GAS (da "Report" RaiTre, trasmissione Tv del 29 ottobre 2006)
A TUTTO GAS di Michele Buono, Piero Riccardi (IL TESTO INTEGRALE dell'inchiesta televisiva) L'inverno e' alle porte e siamo pronti a scommettere che anche quest'anno si parlera' di "emergenza Gas". Lo scorso inverno ci furono dibattiti e grandi titoli sui giornali perche' la Russia aveva chiuso momentaneamente i sui rubinetti e sembrava che se fossimo morti dal freddo sarebbe stata colpa del fatto che in Italia non c'erano riserve sufficienti. ...
Notizia
Completa
Il prof. Luigi Solarino è stato eletto coordinatore del Coordinamento Regionale "Un'altro piano rifiuti è possibile"
Un comunicato informa che "Il Coordinamento rimane una struttura aperta a tutte le realtà interessate a fermare la realizzazione dei quattro mega-inceneritori".
Notizia
Completa
Presso il Ministero della Sanità relazione sul tema “Impatto ambientale e sanitario dei termovalorizzatori, con particolare riferimento al problema del particolato ultrafine”
"Tematica di grande attualità e di notevole interesse, che sicuramente acquisterà enorme importanza nei prossimi anni, visto il ruolo patogenetico di questo nanoparticolato per quanto riguarda le malattie tumorali, le malformazioni congenite, le malattie flogistico-degenerative (aterosclerosi, Alzheimer), l’asma e le pneumopatie croniche, tutte enormemente aumentate negli ultimi decenni nelle zone ad alto inquinamento industriale e urbano".
Notizia
Completa
BRAVI, BRAVISSIMI, BIS....Ancora applausi agli inquinatori di Priolo e dell'intero triangolo industriale
PRIOLO - Gli ormai interminabili fuori servizi all'impianto di etilene della Polimeri Europa, stabilimento di Priolo nord, destano nella gente sempre piu' preoccupazioni sanitarie per la violenza delle emissioni inquinanti in atmosfera. I nerissimi fumi schizzano in alto nel cielo per poi ricadere sulle teste degli abitanti di Priolo regalandogli così un bel posto al cimitero negli anni a venire. Cosa fare per frenare questi abusi?