È notoriamente inutile spiegare un concetto molto profondo ad individui troppo superficiali. (Salvatore Noschese)
Augusta - 30 novembre 2007, ore 18, Conferenza - dibattito con il prof. Paul Connet su "La gestione sostenibile dei rifiuti:aspetti etici ed ambientali".
La conferenza si inserisce nell'ambito delle manifestazioni organizzate per celebrare la "Giornata Internazionale Contro gli Inceneritori" (28 novembre 2007), promossa da "Gaia" e coordinata in Italia dalla "Rete Nazionale Rifiuti Zero". L'incontro, con dibattito, organizzato da "AugustAmbiente", si terrà ad Augusta, quartiere Paradiso, presso il teatro comunale.
Notizia
Completa
Priolo, 07 dicembre 2007, ore 19 - Consiglio Comunale straordinario in seduta aperta ed informale per contestare la nascita di un nuovo impianto industriale "Biodiesel" in un momento in cui il territorio di Priolo è al collasso e si registra un'allarmante crescita di tumori nella popolazione
I temi che verranno trattati sono: crisi ambientale, salute (aumento dei casi di tumore); interesse da parte dei massmedia alla delicata situazione ambientale in cui versa il territorio di Priolo; sviluppo industriale ecocompatibile e un'altro allarme che riguarda la costruzione a Priolo di un nuovo e pericoloso impianto, il cui nome è annacquato per farlo "digerire alle popolazioni: "impianto Biodiesel".
Notizia
Completa
Melilli - Il 23 novembre 2007, corredata di 2510 firme, è stata depositata al Comune l'istanza per il referendum contro il rigassificatore IonioGas (Erg/Shell)
Il Comitato Melillese "No rigassificatore" ha inoltrato l'istanza appena raggiunto il numero necessario di firme, in considerazione della imminente scadenza (30 novembre 2007) dei tempi utili perché possano essere destinate, in bilancio, le somme necessarie per lo svolgimento del referendum.
Notizia
Completa
Melilli - Stasera, 27 novembre 2007, ore 18, conferenza stampa del Comitato melillese "No rigassificatore"
Melilli - Stasera, 27 novembre 2007, ore 18, conferenza stampa del Comitato melillese "No rigassificatore" nei locali dell'Auditorium "E.Carta". Nel corso dell'incontro, aperto al pubblico, verrà ufficializzata la volontà di 2510 cittadini melillesi che, sottoscrivendo la richiesta di referendum, hanno manifestato apertamente la loro contrarietà alla costruzione del rigassificatore IonioGas in un'area industriale ricca di pericoli e di insidie che pongono a rischio la vita delle popolaziuoni della Sicilia residenti in una raggio di 55 km.