La politica è l'arte di impedire alla gente di inpicciarsi di quello che la riguarda (Paul Valery).
TERMOVALORIZZATORE PALERMO - Dopo il sequestro dell'area di Bellolampo un coro unanime: "Occorre ridiscutere il piano rifiuti"
CATANIA - Immediate le reazioni della classe politica e dirigenziale dell'isola, ma anche delle associazioni ambientaliste che si sono battute da sempre per il no ai termovalorizzatori.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS - Il Commissario provinciale del Mpa, Giuseppe Reina, riconferma il "NO, FORTE E CHIARO DEL MPA" sul rigassificatore IonioGas (Erg/Shell).
Il Commissiario provinciale Mpa, Reina, nel rispondere sdegnosamente alle giuste e legittime considerazioni del Comitato Melillese "No rigassificatore", conferma il netto "NO" al rigassificatore Erg/Shell del Mpa. Tutti ci auguriamo che le dichiarazioni di Reina non siano una presa per i fondelli considerato che proprio questo commissario è parente stretto di Aldo Garozzo, Presidente Erg Raffinerie Mediterranee, cioè di quell'area ove gente senza scrupoli intende a tutti i costi costruire un rigassificatore ed ove il 30 aprile 2006 si verificò un bruttissimo incidente rilevante caratterizzato da un indomabile mega incendio e da un consistente inquinamento atmosferico durato 2 giorni.
Notizia
Completa
Commissariamento Mpa provinciale - "Precisazioni personali" di Jano Sbona
In merito all'appello all'on. Lombardo per la revoca del commissario inviato a Siracusa, il deputato Iano Sbona si produce in "precisazioni personali", ribadendo la sua personale disponibilità e l'impegno al servizio dell'unità indispensabile del Mpa a Siracusa e in Sicilia.
Notizia
Completa
Sulle dichiarazioni del Commissario provinciale Mpa grande rammarico dell'on. Neri: "Reina è, e resta, corpo estraneo rispetto ad una realtà nella quale è stato autoritativamente calato".
"Leggo l'animosa presa di posizione dell'On. Reina - controbatte l'on. Neri alle dichiarazioni velenose di Reina - in relazione ad un comunicato del Comitato melillese contro i rigassificatori, e mi rammarico del fatto che egli perseveri nel non comprendere le istanze e le preoccupazioni di un territorio che non conosce".