Con l'intelligenza si vincono le battaglie, con la fede si vincono le guerre (Anonimo).
Il dott. Giacinto Franco presenta: "Il triangolo industriale di Augusta-Priolo-Melilli - Il cinismo e la rassegnazione"
Nelle aree industriali del triangolo della morte Augusta, Priolo, Melilli si è registrato oltre mezzo secolo di dissennato sviluppo industriale, ignorando le leggi, avviando controlli superficiali ed elargito facili autorizzazioni anche per impianti pericolosissimi. Insomma si è pensato solo al profitto con disastrosi e visibilissimi effetti sull'ambiente, sulle popolazioni residenti e sui lavoratori. Il video che vedrete è interamente in flash.
Notizia
Completa
L'incredibile commissariamento del Mpa provinciale - Dopo il colpo di mano, per esautorare Salvo Sorbello, legittimo presidente del Mpa di Siracusa, a farne le spese sono, come sempre, i cittadini onesti. Al posto di un vero tutore dell'ambiente e del territorio quale ha dimostrato di essere Salvo Sorbello, subentra il parente di un inquinatore. Documento di solidarietà a Salvo Sorbello
Durissima presa di posizione di Stefania Salvo, coordinatrice femminile MPA Siracusa, rimasta incredula di fronte alla "tracotanza" di un commissariamento, sicuramente illeggittimo. Stefania Salvo evidenzia come ancora una volta la provincia siracusana sia costretta a soccombere di fronte ad interessi meramente affaristici pilotati da politici corrotti e da industriali senza scrupoli che vogliono la rovina totale della nostra invidiata Sicilia. Addirittura ad essere nominato commissario del Mpa, al posto del tenace e coerente ambientalista Salvo Sorbello, è, udite, udite, nientepopòdimeno un parente di un grosso papavero della Erg. AHIME, POVERI NOI!
Notizia
Completa
Sull'incredibile commissariamento del Mpa di Siracusa registriamo un amaro e durissimo commento da parte di Pippo Annino, coordinatore del Comitato Melillese "No Rigassificatore", inviato all' on. Raffaele Lombardo, leader del Mpa. Il documento è stato inoltre inviato a testate giornalistiche nazionali e locali nonchè a molteplici personalità politiche del Mpa.
Il Comitato melillese "No rigassificatore" inizia a scoprire certi "altarini" del Mpa portando alla luce anche certi scheletri nascosti in certi armadi. Poi esprime stupore e rabbia per la nomina di commissario Mpa di un parente di Aldo Garozzo, Presidente Erg Raffinerie Mediterranee, cioè di quell'area ove si vuole a tutti i costi costruire un rigassificatore ed ove il 30 aprile 2006 si verificò un bruttissimo incidente rilevante caratterizzato da un indomabile mega incendio e da un consistente inquinamento atmosferico durato 2 giorni. "Restiamo stupiti nell'osservare come, malgrado i brillanti risultati ottenuti dal Segretario Provinciale Dott. Salvo Sorbello- denuncia Pippo Annino - , sia nella sua crescita politica, sia nella lotta al rigassificatore (che Lei, a tutt'oggi, ribadisce di non volere) sia, ancora, nella recente campagna elettorale alle Comunali di Melilli, il MPA di Siracusa è stato "commissariato" scegliendo proprio l'On. Reina, stretto parente del Dott. Garozzo (Amministratore delegato del gruppo ERG)".
Notizia
Completa
Commissariamento del Mpa di Siracusa - I rappresentanti siracusani denunciano a gran voce: "Il commissariamento risponde ad una logica dirigista e centralista, antitetica rispetto alla natura stessa del Movimento Per l'Autonomia."
Si è riunita ieri sera (12 novembre 2007), nella sede di Viale Teracati, 51, l'Assemblea dei quadri dirigenti e dei rappresentanti nelle Istituzioni del MPA, con irrilevanti, sporadiche, assenze, per valutare la situazione politica determinatasi a seguito del commissariamento del Parito avvenuto nei giorni scorsi.