A parte che i sogni passano se uno li fa passare, alcuni li hai sempre difesi, altri hai dovuto vederli finire. (Ligabue)
Priolo, dal Comitato priolese contro il rigassificatore una "Lettera aperta alla Ionio Gas srl" per evidenziare il cumulo di menzogne
La IonioGas dopo aver ostacolato, con tutti i mezzi (ricorrendo perfino al Tar di Catania), l’indizione di un legittimo e democratico referendum a Priolo, e negato ai priolesi di prendere visione del suo poco gradito progetto di rigassificazione, adesso sta raccontando alla gente di essere disposta ad ascoltare le istanze provenienti dal territorio fornendo (si fa per dire) tutte quelle informazioni che prima si era rifiutata di dare. Ha dimenticato però di invitare a tali riunioni i Comitati cittadini e i più accaniti oppositori al progetto di rigassificazione. Tutte queste “manovre” della IonioGas a Priolo non sono passate inosservate e nei giorni scorsi, attraverso soldi raccolti tra la cittadinanza priolese, il Comitato cittadino Priolese contro il rigassificatore ha stampato e diffuso una “Lettera aperta alla Ionio Gas srl”.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS (Erg/Shell) - E dopo l'incontro di Melilli le considerazioni di Giovanni Di Lorenzo, Componente del Comitato popolare contro il rigassificatore il quale ha l'impressione che qualcosa stia cambiando. In peggio. Un siluro lanciato a Pippo Sorbello?
Di Lorenzo sottolinea la latitanza dei sindacati e della Ioniogas durante il periodo che ha preceduto il referendum di Priolo cogliendo però l'impressione che, in questi giorni, nel palazzo municipale di Melilli qualche cosa stia cambiando. "Oggi si cerca di imbellettare una sporchissima operazione di svendita della dignità delle popolazioni, afferma Di Lorenzo - Si cerca di far passare come il rilancio della zona industriale l'ennesima speculazione sulla testa della gente". "Nonostante il Comune di Melilli abbia incaricato nomi illustri per presentare le obiezioni al progetto del rigassificatore,. prosegue Di Lorenzo - impressione dello scrivente è quella che qualcosa stia cambiando. Che qualcuno voglia far passare il messaggio che il rigassificatore è un'opera necessaria. Poco importa se in campagna elettorale ci si è dichiarati contrari; ancora meno l'averlo detto a trasmissioni nazionali, oggi è necessario. Altro che politica dello struzzo!".
Notizia
Completa
Melilli, procede la raccolta firme contro il rigassificatore della IonioGas (Erg/Shell) - Autentificate ben 1.400 firme.
Sono ben 1.400 le firme autenticate. La popolazione melillese continua ad affluire nei banchetti per apporre i propri dati anagrafici nel tentativo di allontanare dal loro territorio una nuova e più terribile minaccia per la vita rappresentata dal rigassificatore della Ioniogas (Erg/Shell).
Notizia
Completa
[email protected] - Sulle eventuali autorizzazioni da dare al rigassificatore della IonioGas NESSUNO DORME e l'attenzione è altissima. Si prepara una manifestazione pubblica contro l'arrogante ingerenza mediatica della IonioGas.
Riceviamo allarmatissime e-mail di navigatori in merito al via libera alla costruzione del rigassificatore che avrebbe gia dato in maniera segretissima, attraverso una concessione, il Comune di Melilli beffando così le popolazioni del triangolo della morte che stanno esprimendo il loro NO a questo rigassificatore. Altre e-mail sottolineano che, secondo informazioni avute da amici e conoscenti che lavorano nell'area industriale, l'impianto sarebbe già in fase di costruzione. Ai nostri preoccupati lettori risponde il coordinatore del Comitato cittadino Priolese contro il rigassificatore Erg/Shell, Angelo Musumeci, il quale, nell'affermare che l'attenzione è alta e che non è in atto alcuna costruzione, annuncia eclatanti azioni contro la mediatica ingerenza della Ioniogas.