In questo momento vi sono 125 persone che leggono questa notizia.
Il quotidiano "La Sicilia" fa acqua da tutte le parti e diventa sempre più poco credibile. Ancora una smentita a questo quotidiano che mette in bocca alle persone cose che mai si sarebbero sognate di dire. Salvo Sorbello smentisce di avere ammorbidito le sue posizioni sul rigassificatore.
Salvo Sorbello, segretario provinciale Mpa, smentisce le subdole insinuazioni fatte il 7 ottobre 2007 da un cronista del quotidiano "La Sicilia" secondo cui lui davanti ad un'opera d'arte come il rigassificatore della Ionio Gas e davanti alle migliaia di posti di lavoro e ai notevolissimi benefici che porterà l'impianto all'intera nazione (che altrimenti morirà di freddo) si sarebbe profondamente commosso e quindi avrebbe ammorbidito le sue posizioni.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIOGAS (Erg/Shell) - La Ionio Gas si sottrae al confronto snobbando l'on. Sebastiano Neri, parlamentare nazionale Mpa
Il parlamentare denuncia "Non sono stato invitato dalla Ionio Gas all'incontro con i Parlamentari della nostra Provincia sul rigassificatore". "Desidero evidenziare, dato che non me ne è stata data opportunità, - afferma l'on. Neri - come la battaglia contro questo nuovo, pericolosissimo, impianto condotta, in questa provincia con determinazione e senso di responsabilità, dal MPA e dal suo Segretario provinciale Salvo Sorbello in particolare, risponda alle istanze della popolazione ormai troppo stanca di dover subire scelte adottate altrove".
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIO GAS (Erg/Shell) - NON C’E’ ALCUN PERICOLO DI CRISI ENERGETICA, NE’ TANTO MENO C’E’ BISOGNO DI RIGASSIFICATORI - Prodi afferma che in Italia "non vi sono ragioni che possano far prevedere una crisi energetica". Appare quindi chiaro che i rigassificatori sono inutili agli italiani ma utili solo a chi li vorrebbe costruire.
Dal quotidiano "La Repubblica" di oggi (9 ottobre 2007) si legge che il presidente del consiglio Romano Prodi non vede, per l'Italia, nè rischio gas e neppure rischio black-out. E allora sono tutte bugie quelle che in questi giorni sta raccontando la Ionio Gas (Erg/Shell) sull'estrema utilità dei gassificatori?
Notizia
Completa
Dante i traditori della Patria li colloca nel nono cerchio dell'Inferno - IL CONTE UGOLINO: IL RITO DELL'ANTROPOFAGIA
Dante è sceso nel nono cerchio dell’Inferno, dove sono condannati i traditori della patria e del partito politico e i traditori degli ospiti. Lo scenario che si apre al poeta è ‘agghiacciante’, nel vero senso della parola: questi dannati sono infatti conficcati nel ghiaccio e subiscono pene eterne tremende.