Spunta un nuovo progetto "per la piena fruizione della biblioteca comunale"
A volte ci chiediamo a che cosa serve una biblioteca comunale dotata di qualche migliaio di libri, molti dei quali nessuno mai leggerà. Ci siamo anche chiesti quanta gente frequenta tale MINI-biblioteca. Adesso un comunicato di Progresso Priolese ci informa dell'acquisto di "alcune centinaia di volumi di narrativa contemporanea, finora quasi assente dagli scaffali". Un aggiornamento del parco libri ed un nuovo progetto che sarebbero stati predisposti da un quantomai anonimo neo assessore alla cultura del Comune di Priolo.
Notizia
Completa
Palermo - Convegno su "Qualità urbana e cancro", promosso dalla "Ail", Associazione italiana contro le leucemie
Al convegno hanno partecipato illustri studiosi e specialisti. E' stato anche evidenziato come nel triangolo industriale Augusta-Priolo-Melilli si registra ancora un trend in crescita di numerose patologie rispetto ai periodi preindustriali. E’ seguita quindi la proiezione del documentario “Crimini di Pace” che presenta uno spaccato, a volte drammatico, dei danni causati dall’industrializzazione tanto irrazionale quanto insensata che è stata consentita nel polo industriale siracusano. Vedi il filmato "Crimini di Pace"
Notizia
Completa
San Focà - Finalmente una decisione lungimirante: il nuovo plesso scolastico di via Prati non sarà piu' un prefabbricato
Dalla conferenza di servizio dedicata alle gravissime situazioni scolastiche priolesi è emerso un dato che fa ben sperare per il futuro delle nuove generazioni. Si è deciso, infatti, che il plesso scolatico di via Prati non sarà costruito con sistemi prefabbricati, che tante amarezze hanno dato ai bambini di San Focà, ai loro genitori e ai loro insegnanti, ma esso sarà realizzato con struttura edificata avente le funzionalità proprie di una scuola moderna e all'avanguardia.
Notizia
Completa
Incendio vicino al deposito di zolfo - Il fumo acre prosegue ad intossicare gli abitanti di San Focà
Mentre scriviamo(sono le ore 11.05 del 2 ottobre 2006) il fumo prosegue imperterrito estendendosi sempre piu' nella campagna a due passi dal deposito di zolfo. Sinora non abbiamo visto alcun intervento della Protezione Civile Comunale.