L'abilità politica è l'abilità di prevedere quello che accadrà domani, la prossima settimana, il prossimo mese e l'anno prossimo. E di essere così abili, più tardi, da spiegare perché non è accaduto (Winston Churchill).
[email protected] - "Il vero problema della spiaggia di Priolo è la sicurezza delle persone"
Ancora un intervento sulle eterne problematiche della spiaggia di Marina di Priolo, una brutta gatta da pelare per tutte le amministrazioni sinora succedutesi.
Notizia
Completa
Melilli, 24,25,26 agosto 2007 - "Pititti, pititteddi e liccumarei", ottava edizione della Sagra dei Sapori Tipici Locali, Musica, Spettacoli, Cabaret, Animazione, Giochi, Folklore, organizzata dall' Associazione “K2” Arte & Cultura di Melilli.
La manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Sebastiano a Melilli (Siracusa), prevede tra gli altri anche la degustazione, CON MODICA SPESA, di "cudduruni", caponate, baccalà e panini. A conclusione di Sagra è prevista l'esibizione del cantante Tony Dallara. Nell'articolo il programma completo, il listino prezzi, la storia della Sagra e, dulcis in fundo, la ricetta originale del "cudduruni".
"Quante polveri killer abbiamo respirato?" - Interrogazione del segretario provinciale del Mpa, Salvo Sorbello, rivolta al sindaco di Siracusa
“Il tema della lotta all’inquinamento e della difesa dell’ambiente – rileva il capogruppo del Mpa al Vermexio - deve essere centrale in ogni azione amministrativa, perché dobbiamo tutelare non solo la nostra vita ma anche quella delle generazioni future. Se non facciamo niente di concreto contro i veleni che otturano i nostri polmoni, rubiamo qualcosa d’importanza vitale ai nostri figli". 25 agosto 2007
Notizia
Completa
[email protected] - Melilli è pronto a dire NO al rigassificatore Erg/Shell - "E’ tornata la speranza.Pubblica questa lettera perché tutti sappiano che non siamo soli, siamo una moltitudine potentissima e non siamo disposti a morire senza combattere e lo faremo, a qualunque costo e con qualunque mezzo".
Un nostro affezionato lettore di Melilli sta seguendo con molta passione (come d'altronde tutta la cittadinanza) l'evolversi delle questioni cittadine relative al rigassificatore. Il giovane melillese, con vera capacità giornalistica, si produce nella cronaca di episodi accaduti nella tarda serata del 24 agosto 2007, invitando i suoi concittadini ad avere fiducia nel Comitato cittadino pro referendum contro il rigassificatore Erg-Shell (Ionio Gas).