Perdere la fanciullezza è perdere tutto. E' dubitare. E' vedere le cose attraverso la nebbia fuorviante dei pregiudizi e dello scetticismo (Boris Pasternak).
Siracusa - Sotto osservazione lo schema di massima del Piano Particolareggiato di Ortigia.
Venerdi 10 agosto 2007, alle ore 10.00, la commissione comunale urbanistica proseguirà l'esame dello schema di massima del Piano Particolareggiato di Ortigia. Saranno presenti anche l'assessore al centro storico, Roberto Visentin, ed il coordinatore dell'equipe dei progettisti Michele Liistro.
10 agosto 2007
Notizia
Completa
12 agosto 2007 - "Non solo stelle cadenti" - Una iniziativa del Museo civico di Rovereto (Trento) con apertura gratuita dell'osservatorio astronomico di Monte Zugna, a 1.620 metri sul livello del mare
'Non solo stelle cadenti' è una proposta che richiama immancabilmente centinaia di appassionati, curiosi, famiglie al gran completo, turisti dall'intera regione. E anche quest'anno, domenica 12 agosto il Museo Civico di Rovereto aprirà gratuitamente l’osservatorio a tutti coloro che vorranno assistere a una serie di esperimenti scientifici collettivi e ad osservazioni in ambito astronomico che si articoleranno nel corso della giornata dalle ore 15.00 alle 18.00 e dalle 21.00 alle 24.00. 10 agosto 2007
Notizia
Completa
SPORT MELILLI - La Dj Service FANGANO si aggiudica il torneo Estate Melillese 2007 di calcio A5 - “5° Trofeo San Sebastiano”.
Il risultato finale, dopo un’avvincente partita, ben arbitrata dal Sig. IACONO di Siracusa, ha premiato la Dj Service FANGANO che schierava tra le sue fila calciatori con maturata esperienza nel CND di calcio A11 e C1 Regionale di calcio A5, quali INTAGLIATA (ex Paternò, Siracusa e Giarre), BORGIONE (ex Palazzolo), BRUNETTO (portiere), MILARDO, LOMBARDO, CANNATA, BAFUMI oltre al giovanissimo e promettente BONVENTRE della società A.P.D. Melilli calcio A5 (C1), convocato la scorsa stagione più volte nella nazionale italiana under 21 di calcio A5. 10 agosto 2007
Notizia
Completa
Lo sapevate cha a Priolo vi sono 50 associazioni sportive regolarmente iscritte al Coni? Come si spiega cotanta proliferazione?
Priolo, il Comune con le strutture sportive pubbliche più fatiscenti oppure chiuse per problemi sanitari, ha un'altissima concentrazione di gruppi e associazioni sportive. Nell'albo del Coni ne abbiamo rintracciate ben 50. Difficile invece stabilire il numero di altri gruppi e gruppetti sportivi priolesi poichè non iscritti in nessuna lista. Come mai tutta questa proliferazione? E in quali strutture sportive (pubbliche o private) operano tutti questi gruppi?