Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi.
Caldo e incendi, la Regione delibera lo stato di calamità - Bertolaso:" "L'anomalia del fenomeno termico ha provocato danni tra i più gravi che la Sicilia abbia subito in termini di impatto sociale"
PALERMO - La giunta regionale di governo, presieduta da Salvatore Cuffaro, nella riunione del pomeriggio del 29 giugno 2007 a palazzo d'Orleans, ha deliberato lo stato di calamità naturale e ha chiesto al governo nazionale la dichiarazione dello stato di emergenza per la Sicilia per i danni causati dalle alte temperatura e dagli incendi dei giorni scorsi.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE ERG/SHELL - Legambiente rigetta la spocchiosa arroganza di Erg-Shell, condita dal solito ricatto occupazionale che pone in ultimo piano i gravissimi problemi ambientali e di sicurezza che stritolano il triangolo della Morte, Priolo, Augusta, Melilli, da oltre mezzo secolo
"COME PREVEDIBILE ERG e SHELL HANNO MESSO SUBITO SULLA BILANCIA IL RICATTO OCCUPAZIONALE AL PRIMO POSTO, ULTERIORE SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE, NEL MARE DELLA DISOCCUPAZIONE SIRACUSANA". Legambiente, nel denunciare pubblicamente l'arroganza Erg-Shell alle massime istituzioni nazionali, regionali e locali, invita la popolazione di Priolo a votare NO AL RIGASSIFICATORE nel referendum consultivo che si celebrerà a Priolo il 15 e il 16 luglio 2007.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE ERG/SHELL - Come era sin troppo prevedibile Toppi tace - Alleanza Siciliana si sostituisce al sindaco Toppi nel dare l'informazione sul referendum consultivo del 15-16 luglio 2007
Alleanza Siciliana bacchetta il sindaco di Priolo per il suo immobilismo su di una tematica che rischia di stritolare Priolo e i suoi abitanti. Se disgraziatamente a Priolo si dovesse costruire il rigassificatore Erg i priolesi farebbero la fine dell'ex Marina di Melilli. Alleanza Siciliana denuncia: " l'azione del NO al rigassificatore da più fronti appare insufficiente".
Notizia
Completa
Il “Comitato Cittadino di Augusta Contro gli Inceneritori e per il Diritto alla Vita” esprime solidarietà ai cittadini di Priolo che si accingono a manifestare il loro dissenso su un rigassificatore inutile per la Sicilia e foriero di grossi guai per i siciliani tutti
"Ci si lamenta per la invivibilità intorno al polo industriale documentata dalle morti per tumori (le più alte in Italia con un’incidenza intorno al 33%), - sottolinea il Comitato di Augusta - dai nati malformati e dalle numerose patologie che si riscontrano nella zona, e per tutta risposta si decide di costruire un rigassificatore per 12 miliardi/anno di m3 di gas metano. Opera non strategica visto che in Sicilia arriva metano dall’Algeria e dalla Libia che in massima parte viene utilizzato nel resto dell’Italia".