Se litighi con un ubriaco, ricordati che offendi un assente (proverbio cinese).
NO RIGASSIFICATORE ERG/SHELL - 07 giugno 2007 - SIT-IN stamani davanti al TAR di Catania
Sit-in stamani davanti al Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) organizzato dal Mpa di Siracusa per sostenere con forza il diritto delle popolazioni di andare al referendum su questioni delicatissime che riguardano i loro territori, come il pericolosissimo rigassificatore Erg/Shell. La manifestazione riguarda anche la bonifica della rada di Augusta.
Notizia
Completa
E' morto ieri Paolo Bianco, componente e fondatore del "Comitato Cittadino di Augusta contro gli Inceneritori e per il Diritto alla Vita"
Condoglianze giungano alla famiglia del dott. Bianco, da parte del nostro sito www.maccarrone da.ru e da quei nostri lettori che ebbero modo di apprezzarne le virtù. Il prof. Luigi Solarino, attuale coordinatore del Comitato, ne ricorda i tratti essenziali fondati su giustizia, legalità e difesa dell'ambiente senza scopi personali ma per il bene della collettività.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE ERG/SHELL - Sullo scippo del referendum interviene l'assessore regionale al territorio e ambiente: "I cittadini non siano privati del diritto di esprimersi"
“Agli abitanti dei comuni del siracusano non sia negato il diritto a esprimersi con il referendum su un fatto molto importante per la vita delle loro comunità, come è la costruzione di un rigassificatore”. Lo ha dichiarato l’assessore al territorio e ambiente, Rossana Interlandi, a proposito dell’udienza fissata davanti al Tar di Catania per stamani, nel corso della quale verrà decisa l’ammissibilità della consultazione popolare. 07 giugno 2007
Notizia
Completa
NOTIZIA FRESCHISSIMA - Se ne escono dal Comitato – Finalmente appaiono più chiari i comportamenti “assai ambigui” di certi gruppi di sinistra sul rigassificatore Erg
Finalmente, trovata la scusa, i partiti di sinistra si tirano, in fretta e furia, fuori dal “Comitato cittadino pro referendum contro il rigassificatore Erg”. La notizia è di quelle che lasciano di stucco soprattutto i cittadini, i quali in tanti si sono chiesti “Se ne escono? Ma perché i partiti di sinistra facevano parte del Comitato?”.