Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché, se te la lasci sfuggire, ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti. (Paulo Coelho)
SI AL REFERENDUM CONTRO IL RIGASSIFICATORE ERG-SHELL - Salvo Fortuna: "Il Referendum cittadino è uno strumento democratico, che ci restituirà quella dignità che a noi priolesi, da troppo tempo, è stata tolta".
Pubblichiamo l'appassionato intervento del consigliere comunale Salvatore Fortuna fatto nel corso della riunione consiliare del 12 aprile 2007 in merito all'argomento "Indizione di Referendum Consultivo Cittadino sul Rigassificatore". Si tratta di una brevissima ma intensa cronistoria di ciò che accadde all'incatevole borgo di pescatori di Marina di Melilli a seguito dell'installazione, a suon di tangenti e diffuse corruzioni, della raffineria Isab.
Notizia
Completa
Un nostro lettore corregge ed integra certe argomentazioni "faziose" del consigliere di maggioranza Felice Pepe
Riceviamo e pubblichiamo il commento di un nostro fedelissimo navigatore, che si firma Paolo, in merito alle dichiarazioni del consigliere di maggioranza, Felice Pepe, profferite nel corso della riunione consiliare del 12 aprile 2007 in cui si discuteva dell'indizione di un referendum consultivo sul rigassificatore Erg-shell.
Notizia
Completa
REFERENDUM CONTRO IL RIGASSIFICATORE ERG-SHELL - Si va alle urne il 10 giugno 2007
Il Comitato pro referendum No RIGASSIFICATORE nell'informare che si va alle urne il 10 giugno 2007, biasima il comportamento del sindaco di Priolo, Massimo Toppi, e della sua maggioranza, entrambi lontanissimi dai reali bisogni della popolazione.
Notizia
Completa
COSA STA ACCADENDO A MELILLI? Il dott. Eugenio Bonomo, noto attivista ambientale, si dimette dall'Associazione "Amo Melilli" perchè venuti meno "imprescindibili presupposti per la propria adesione"
Il dott. Bonomo, centuripino, è noto a Melilli per le sue costanti battaglie ambientaliste e per le sue infiammate missive indirizzate a tutti gli organi istituzionali d'Italia. Ha sempre sostenuto, a viso aperto, di non amare le ipocrisie ritenendole "la depravazione più ignobile della viltà", ed è rimasto attaccato, con grande coerenza, ai suoi ideali. Queste sue dimissioni da una Associazione ambientalista, che si è sempre occupata dei problemi ambientali di Melilli, lascia adito a parecchie interpretazioni sulla bontà o meno dell'associazione di cui noi abbiamo apprezzato le sanguigne battaglie di Pippo Annino.