La calunnia disdegna i mediocri, si afferra ai grandi (Francesco Crispi).
Consiglio comunale del 27 novembre 2009 - Il sindaco Rizza ha minimizzato e sminuito la portata di un serie di forti interrogativi del consigliere Biamonte sulla sicurezza del rigassificatore.
Il Sindaco Rizza nel consiglio comunale del 27/11/09 ribadiva ancora
una volta che il quadro relativo al rigassificatore rispetto a ieri è
cambiato. Secondo il sindaco il referendum sulle compensazioni viene ad
assumere un aspetto importante per sapere cosa ne pensano i cittadini.
Notizia
Completa
IL VIDEO della Cronaca inedita e succosa di Mara Nicotra sulla Conferenza dei Servizi di Palermo del 26 novembre 2009
Mara Nicotra ci da anche uno scoop sull'atteggiamento veramente ipocrita del sindaco di Priolo, Antonello Rizza (cosa che se non ci fosse stata Mara Nicotra nulla avremmo saputo). Rizza, sbiancato in volto per la bocciatura del rigassificatore, cadendo dalle nuvole come se venisse dal pianeta Marte, ha imbrogliato i presenti raccontando che lui nulla sapeva dove doveva essere allocato il rigassificatore.....bugie su bugie...
Notizia
Completa
CLAMOROSO - NELLA REGIONE SICILIA IL NULLA OSTA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE, STEFANIA PRESTIGIACOMO, NON E' DETERMINANTE PER IL RIGASSIFICATORE
Lo ha affermato l'on. Mario Bonomo, Presidente della Sottocommissione regionale di indagine e studio dei danni e dei rischi ambientali, intrattenendosi con i consiglieri di minoranza del Pd di Priolo, Biamonte, Menesello, Lombardo e Cardillo, davanti la sede dell'assessorato regionale all'Industria il 26 novembre 2009, ove si ci preparava all'ennesima conferenza dei servizi sul rigassificatore di Priolo.
Notizia
Completa
Rigassificatore di Priolo, Mpa replica al ministro - Pistorio: va rispettata la volontà dei cittadini
PALERMO - "Sul rigassificatore di Priolo i presunti ritardi della
Regione a cui fa riferimento il ministro Prestigiacomo, qualora ci
fossero, sarebbero solo un doveroso rispetto della volontà dei
cittadini che tre anni addietro si espressero pressoché unanimemente
contro la realizzazione di un impianto che non garantisce né sicurezza
né convenienza per gli abitanti dell'area".