[email protected] - C'è voglia di riscatto e di un futuro molto piu' sereno...
Riceviamo e pubblichiamo per intero una e-mail inviataci da una donna priolese che vive in Australia ma che, tra non molto, rientrerà per sempre nel suo paese di origine. Leggetela attentamente perchè fa impressione soprattutto la sua grande conoscenza della Priolo attuale e del suo degrado.
Notizia
Completa
Assessorato regionale al territorio e ambiente, interviene il Nopa della Polizia Municipale di Palermo
Gli agenti del Nucleo operativo per la protezione ambientale della Polizia municipale di Palermo hanno eseguito in mattinata una serie di accertamenti presso il Servizio 3 «Tutela dall'inquinamento atmosferico» dell'Assessorato territorio e ambiente, al fine di verificare eventuali manomissioni sul computer del dott. Gioacchino Genchi.
Notizia
Completa
Augusta, megainceneritori - Sospensiva autorizzazioni emissioni in atmosfera e blocco dei lavori
Ieri è stato comunicato ufficialmente che anche il Ministro per la Salute on. Livia Turco ha firmato la sospensiva alle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera, bloccando di fatto il prosieguo dei lavori di costruzione ove già iniziati.
Notizia
Completa
PRIOLO - AUGUSTA - MELILLI: AGGRAVAMENTO DELL’ INQUINAMENTO ATMOSFERICO DA POLVERI SOTTILI
Il numero dei superamenti dei limiti sono stati: Augusta, 1; Ciapi, 3; Priolo, 3; Melilli, 3; San Cusumano, 2; Belvedere, 3. Tali superamenti, in aree come le nostre interessate dalla presenza di svariati inquinanti estremamente tossici (diossine, arsenico, piombo, ecc.) destano una preoccupazione ben superiore rispetto ai superamenti riscontrati nelle grandi città a causa, prevalentemente, del traffico veicolare e del riscaldamento delle abitazioni. Prof. Carmelo Calvo