Mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato e per coloro che vorranno ascoltare all'affermazione della verità.
"Caro sindaco ti scrivo..." - L'Associazione "Priolo Parla" ha inviato una lettera al sindaco di Priolo sulla questione rigassificatore
Noi giovani cittadini di Priolo pretendiamo, in quanto è nostro diritto, che l’Amministrazione Comunale difenda il risultato referendario del 2007, dicendo un No incondizionato alla costruzione del suddetto impianto.
Notizia
Completa
Il Comitato in difesa del referendum e nel rispetto della Aarhus denuncia la mancata convocazione al tavolo politico sulla realizzazione di un rigassificatore nell'area industriale siracusana, indetta per giorno 29 ottobre, a Palermo.
Questo modo di operare va contro la convenzione di Aarhus (L.108/2001) che prevede la presenza del pubblico interessato in tutte le occasione di confronto su tematiche di interesse comune in ambito ambientale.
Notizia
Completa
Soddisfatto Carmelo Fazzina del risultato del 10 per cento ottenuto alle primarie da Franceschini
Il prossimo appuntamento, che vedrà concludere questa fase congressuale del PD, chiamerà i tesserati a scegliere il segretario locale e la composizione dell'assemblea provinciale.
Notizia
Completa
Che nuovo imbroglio è mai questo? SPARITO DALL'ITER AUTORIZZATIVO DEL RIGASSIFICATORE IONIO GAS IL REFERENDUM IN CUI I PRIOLESI, AL 98 PER CENTO, DISSERO NO A QUEL RIGASSIFICATORE.
In particolarte nel decreto di compatibilità ambientale il referendum
non risulta agli Atti, è come se nessuno lo avesse ancora notificato al
governo nazionale e regionale. Probabilmente questo è il motivo per cui
il risultato referendario con il 98% dei “No” non viene preso in dovuta
considerazione, perché in realtà sulle carte non esiste.