Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi.
SULLA PERICOLOSITA' DEL RIGASSIFICATORE IONIO GAS - L'Italia dei Valori presenterà una interrogazione parlamentare per evidenziare come la localizzazione del sito potrebbe, in caso di incidente, avere effetti catastrofici sugli abitanti e le strutture”. Tra le altre azioni anche una indagine epidemiologica.
L’area nella quale si vorrebbe collocare l’impianto è zona sismica di primo grado, infatti con Legge 10 dicembre 1981, n. 741 la Sicilia sud-orientale (ed in particolare Augusta) fu dichiarata “zona ad alto rischio sismico (S12).
Notizia
Completa
Il Comitato in difesa del referendum sul rigassificatore e nel rispetto della Aarhus, si rivolge al prefetto di Siracusa chiedendo un intervento che rientra nelle sue competenze.
Siracusa 16 ottobre 2009. Il “Comitato in difesa del referendum sul rigassificatore e nel rispetto della Aarhus” congiuntamente al Comitato provinciale di siracusa “NO rigassificatori” , all’Associazione culturale PRIOLO PARLA e al movimento civico LIBERA DEMOCRAZIA chiederanno oggi a Sua Eccellenza il Prefetto della provincia di Siracusa di intervenire sul problema del rigassificatore per tutto quanto possa rientrare nelle Sue competenze.
Notizia
Completa
Caso Siracusa e Rigassificatore nel Triangolo della Morte-On.Domenico Scilipoti(IdV). Terza ed ultima Parte
Siracusa, 16 ottobre 2009, ore 17:30 - Hotel del Santuario - Convegno su Ambiente e Sviluppo "Il caso Siracusa", organizzato dal circolo "Agorà", Italia dei Valori di Siracusa - Terza ed ultima parte dell'intervento dell'on. Domenico Scilipoti componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.
Notizia
Completa
Caso Siracusa e Rigassificatore nel Triangolo della Morte-On.Domenico Scilipoti(IdV). Seconda Parte
Siracusa, 16 ottobre 2009, ore 17:30 - Hotel del Santuario - Convegno su Ambiente e Sviluppo "Il caso Siracusa", organizzato dal circolo "Agorà", Italia dei Valori di Siracusa - Seconda parte dell'intervento dell'on. Domenico Scilipoti componente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.