La calunnia disdegna i mediocri, si afferra ai grandi (Francesco Crispi).
GIU' LE MANI DAL REFERENDUM DI MELILLI DEL 26 APRILE 2009
La scelta del SI o del NO al Rigassificatore non nelle mani del Sindaco, della Giunta e dei Consiglieri di maggioranza che con la circolazione di un volantino invitano a non votare NO e si rifugiano dietro lo stato di necessit del momento di crisi economica e occupazionale.
Notizia
Completa
"AugustAmbiente: Comitato Cittadino di Augusta contro gli inceneritori e per il diritto alla Vita€ invita i cittadini di Melilli, Villasmundo e Città Giardino a votare NO al rigassificatore nel referendum del 26 aprile 2009
Don Palmiro Prisutto: "Le istituzioni vanno rispettate, ma talvolta bisogna difendersi da esse".Intanto il massacro della popolazione del triangolo Augusta-Priolo-Melilli continua. Il cancro ne ha uccisi pi del terremoto o degli attentati terroristici.
A Siracusa, anch’essa zona sismica (e di primo grado), non abbiamo un magistrato come quello de L’Aquila che ha aperto un fascicolo per capire se i tanti morti di cancro, se i bambini malformati del “triangolo della morte chimica”, se i troppi aborti dei nostri ospedali siano riconducibili a delle cause precise. Dopo l’epoca “condorelliana”, qualche anno fa venne aperto un fascicolo, ma forse poich puzzava troppo, fu chiuso.
Notizia
Completa
NO RIGASSIFICATORE IONIO GAS - OGGI 26 APRILE 2009, DALLE ORE 8 alle ORE 20, LA POPOLAZIONE DI MELILLI E' CHIAMATA ALLE URNE PER IL SUO PRIMO ED IMPORTANTISSIMO REFERENDUM
Ed un referendum importantissimo, chiesto a gran voce da ben 2.510 cittadini melillesi, ma stranamente disertato da quasi tutte le forze politiche e, soprattutto, da quei politici che tra qualche settimana verranno nelle nostre case a chiederci il voto per le elezioni europee previste il 9 giugno 2009.
CON QUALE FACCIATOSTA VERRANNO A CHIEDERCI IL VOTO????