Abbiamo amici che neanche sappiamo, finchè va bene ci leccano il culo. (Ligabue)
3) Priolo - L’incidente alla ERGMED NORD del 30 aprile 2006
Alle 18.30 una grande nube di fumo si innalzava in cielo ed era perfettamente visibile anche a decine di chilometri di distanza evidenziando il rischio di una nube tossica che potesse ricadere sui centri abitati vicini alla zona dell'incendio.
Notizia
Completa
2) Priolo - L’incidente alla ERGMED NORD del 30 aprile 2006
Alle ore 15,40 la sorveglianza dello stabilimento ha segnalato una perdita di petrolio grezzo ad alto contenuto paraffinico nella condotta che collega il deposito di stoccaggio con l'impianto di distillazione atmosferica; la fuoriuscita ha creato una pozza di petrolio lungo una strada aziendale in trincea nelle immediate vicinanze del sottopasso della strada 'ex S.S.114'.
Notizia
Completa
1) Priolo - L’incidente alla ERGMED NORD del 30 aprile 2006
Nel pomeriggio di domenica 30 aprile 2006 l’area industriale di Priolo Gargallo di Siracusa è stata interessata da un incidente industriale ‘rilevante’ che ha causato ingenti danni alle strutture dell’oleodotto interno che collega i serbatoi di prodotti petroliferi e gli impianti di trattamento, panico nelle popolazioni di Priolo Gargallo e di Melilli, l’interruzione sia della linea ferroviaria Siracusa – Catania e sia della ex SS.114 (ora Litoranea Priolese) e la creazione di una grossa nube di fumo nero, visibile a chilometri di distanza.
Notizia
Completa
Cinque consiglieri provinciali chiedono all'Ispettorato del Lavoro di snellire l’iter burocratico per il rilascio del curriculum lavorativo
Comuncato stampa dei consiglieri della provincia regionale di Siracusa Angelo Musumeci, Enrico Lo Curzio,Vincenzo Coco, Sebastiano Cannata e Marcello Bottaro, avente per oggetto" Ritardi curriculum lavorativi ai fine di ottenere i benefici previdenziali amianto della legge 257/92, successive modifiche e integrazioni".