Con l'intelligenza si vincono le battaglie, con la fede si vincono le guerre (Anonimo).
Da Melilli il Consigliere Comunale del Partito Democratico Massimo Marchese assume una coraggiosa decisione: domenica 26 aprile 2009 voterà NO al rigassificatore
Ho rivisto e risentito il parere di uno dei massimi esperti nazionali, dott. Franco Barberi, che nel 1991, dopo il grave terremoto che colpì il nostro territorio, parlava del rischio sismico e chiamava quel grave terremoto “un terremotino” sostenendo che dovremo aspettarne uno molto più forte. E se un terremoto come quello d’Abruzzo avvenisse qui? È per tutto questo che DOMENICA 26 APRILE io andrò a votare e voterò NO al rigassificatore.
Il Consigliere Comunale del Partito Democratico Massimo Marchese
Notizia
Completa
Statuine mute al prossimo consiglio comunale di Priolo? Nostro commento
Tre gli argomenti all'Ordine del giorno la "Crisi delle imprese e dei lavoratori dell'area industriale di Priolo Gargallo (SR)".
Notizia
Completa
PRIOLO, ISAB ENERGY MOSTRA I SEGNI DELLA VECCHIAIA - Scoppia l'impianto 3.300 - PER IL GRAVISSIMO ALLARME ERA STATA PROGRAMMATA UNA EVACUAZIONE DEI CITTADINI?
Ancora fuoco, fiamme e paurosi boati che si sprigionano dagli impianti Isab, vecchi, obsoleti e, quindi, insicuri pe rle popolazioni di Priolo, Melilli, Augusta, Siracusa, Belvedere e CIttà Giardino. Stavolta si è trattato di uno degli allarmi più pericolosi che viene indicato quale ALLARME ROSSO e che in genere prevede la messa in pratica del Piano di Emergenza Esterna agli stabilimenti. Questo pericolosissimo allarme ROSSO è scattato alle porte di Priolo nell'impianto 3003 della isab Energy ove, intorno alle 19:00 del 16 aprile 2009, si è verificato l'ennesimo incidente.
Notizia
Completa
[email protected] - Publio Sulpicio Rufo : "Al G8 non far sapere…"
Si terrà dal 22 al 24 Aprile a Siracusa, il vertice del G8 Ambiente. In pratica tutti i Ministri dell’Ambiente dei paesi del G8, si riuniranno per discutere di tematiche ambientali. Un evento autorevole ed importante perché vedrà accesi i riflettori di tutto il mondo sulla città di Siracusa, soprattutto per i temi che verranno affrontati. Sento il dovere nella veste di umile cittadino di questo territorio, dare dei semplici ed elementari consigli agli organizzatori dell’evento.