Gli amici, come gli amori, non si cercano: si trovano (Roberto Gervaso).
TERREMOTO IN ABRUZZO. Alle ore 15 del 6 aprile 2009 il bilancio parla di 92 morti. Cifra purtroppo destinata a salire. LA CRONACA DELLE RICERCHE...ora dopo ora...
IN SINTESI... L'AQUILA, 6 aprile - Un terremoto di 5,8 gradi della scala Richter è avvenuto alle 3,32 con epicentro in Abruzzo, a circa 10 km dall'Aquila. La scossa è stata nettamente avvertita in tutto il centro Italia. Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, ha dichiarato che un sisma di questo tipo è considerato «moderato, con un'intensità 30 volte inferiore a quella che nel 1980 devastò l'Irpinia». Un primo bilancio parlava di oltre 50 morti accertati, centinaia di feriti e 50 mila sfollati. Poi, però, i soccorritori hanno annunciato che il numero delle vittime sarebbe molto più alto: si parla di 92 morti.
Notizia
Completa
Video - INCREDIBILE MA VERO - Ricercatore denunciato per aver previsto il terremoto
Giampaolo Giuliani, ricercatore dei laboratori del Gran Sasso, aveva lanciato l'allerta, scatenando la psicosi: «Ci sarà un sisma disastroso». Ripreso da Bertolaso e denunciato per procurato allarme.
Notizia
Completa
A PRIOLO, ZONA SISMICA PER ECCELLENZA, SI ATTENDE UN TERREMOTO PIU' FORTE DI QUELLO DELL'ABRUZZO
Ad affermarlo sono stati alcuni esperti sismologi intervenuti a Priolo in un convegno scaturito sull'onda emotiva del terremoto del 13 dicembre 1990.
Notizia
Completa
VIDEO SHOCK - DICHIARAZIONI SHOCK DEL SISMOLOGO FRANCO BARBERI, MASSIMO ESPERTO NELLA PREVENZIONE DELLE CATASTROFI NATURALI: "IL TERREMOTO DEL 13 DICEMBRE 1990 E' STATO UN TERREMOTINO, NELLA SICILIA ORIENTALE SI ATTENDE UN TERREMOTO 100 VOLTE SUPERIORE....".
DEDICATO AI NOSTRI AMMINISTRATORI CHE DAL "NO" AL RIGASSIFICATORE DELLA IONIO GAS SONO PASSATI AL "NI" E POI AL "SI"