In questo momento vi sono 125 persone che leggono questa notizia.
[email protected] - PRIOLO - PARADOSSI E IPOCRISIE A DANNO DEL POPOLO INQUINATO - Nonostante i drammatici e continui incidenti rilevanti nella zona industriale, l'amministrazione comunale si incaponisce nella valutazione di sicurezza dell'impianto di rigassificazione. Uno studio che poi verrà pagato da...Erg, proprietaria dell'impianto...
Nelle pagine di un quotidiano "si parla di un incidente rilevante nella zona industriale, e nello stesso tempo si parla di valutazione di sicurezza dell'impianto di rigassificazione? Mi sembra un po paradossale questa cosa..."
Notizia
Completa
VIDEO - A PRIOLO LA BARZELLETTA DEL "BANDO INTERNAZIONALE" che dovrà stabilire la pericolosità del rigassificatore Ionio Gas...
Nella cittadina industriale di Priolo, i nostri politici, incapaci di prendere decisioni importanti che vanno a favore del Popolo Inquinato, si sono inventati un BANDO INTERNAZIONALE al fine di capire se il rigassificatore della Ionio Gas è sicuro (???). Pensate che tale impianto (una bomba atomica e lo sanno anche i bambini) dovrebbe sorgere dentro la raffineria Isab ERGNORD nota da tutti i politici come maledettamente insicura e dove il Comitato Tecnico Regionale (Vigili del fuoco regionali) gli ha ritirato addirittura il NULLA OSTA sulla sicurezza.
Notizia
Completa
Melilli - 14 marzo 2009 - Sessione urgente del Consiglio comunale su ammissibilità referendum
CONVOCATO,IN SESSIONE URGENTE, IL CONSIGLIO COMUNALE DI MELILLI PER DISCUTERE L'AMMISSIBILITA' DEL REFERENDUM SUL RIGASSIFICATORE IONIO GAS, CHIESTO DA OLTRE 2.500 MELILLESI FIRMATARI DELLA PETIZIONE POPOLARE. Dell'ufficialità di questa riunione si è appreso solo in serata, una "manovra" secondo qualche consigliere di minoranza, per evitare la presenza di troppo pubblico nell'aula consiliare di Melilli.
Notizia
Completa
MELILLI - NO RIGASSIFICATORE IONIO GAS, AMMISSIBILITA' REFERENDUM BARZELLETTA - Si arriva alle mani: un ferito non grave... NOSTRO COMMENTO
MELILLI, 13 marzo 2009 - Fonti vicine ai consiglieri comunali di Melilli riferiscono l'accadimento di un fatto veramente increscioso che ha visto coinvolti due prestigiosi esponenti del Consiglio comunale. Si sarebbe arrivati addirittura alle mani fino a lasciare i segni della violenza (gratuita) sul collo di un consigliere comunale della minoranza.